Napoli e il suo Golfo sono da sempre un crocevia di immaginazione, racconto e musica. Il Golfo Racconta è una call promossa da The Italian Literary Agency, CreaVità e Fondazione Premio Sila, in collaborazione con Procida Racconta 2025, rivolta a scrittrici e scrittori esordienti tra i 18 e i 35 anni, residenti nei comuni di Napoli, Capri, Ischia, Procida e Nisida, per scoprire e valorizzare nuove voci attraverso racconti brevi e testi per canzoni.
Tutti i dettagli per partecipare nella sezione T-LAB del nostro sito o sui nostri social.
“Le Perfezioni” di Vincenzo Latronico è nella shortlist dell’International Booker Prize 2025!
Pubblicato in UK da Fitzcarraldo Editions con il titolo “Perfection”, nella traduzione di Sophie Hughes, il romanzo esplora con lucidità e amarezza i sogni e le disillusioni della nostra epoca. Una parabola sulle nostre vite assediate dalle immagini dei social media e sulla ricerca di un’autenticità sempre più fragile e rara.
Vivian Lamarque vince il Premio Inge Feltrinelli nella categoria LIBRI KIDS con Storia con mare cielo e paura (Salani Editore) illustrato da Nicola Gardini, una fiaba moderna che affronta tematiche profonde con una sensibilità rara.
La giuria elogia la sua storia «poetica e intensa, capace di affrontare temi complessi con profonda delicatezza. Una fiaba moderna, che ci parla di tutti i bambini e le bambine che da soli hanno attraversato e continuano ad attraversare il Mediterraneo, alla ricerca di un futuro migliore.»
Il Premio è promosso da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Gruppo Feltrinelli, in collaborazione con BookCity, AIE, Scuola per Librai, Fondazione Cariplo.
Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro, Capitalismo di guerra (Fuori Scena) 1 aprile
Fabrizia Ramondino, L’isola riflessa (Nutrimenti) 4 aprile
Alberto Melloni, Il conclave e l’elezione del papa (Marietti1820) 4 aprile
Antonio Scurati, M. La fine e il principio (Bompiani) 8 aprile
Filippo Bologna, Ode al futuro. Cinque vini. Cinque artisti. (Mondadori Electa / marchio Rizzoli) 8 aprile
Antonio Moresco, Lettera d’amore a Giacomo Leopardi (Solferino) 11 aprile
Elio Pecora, L’acquario (Neri Pozza) 11 aprile
Piero Salabè, Mortacci mia (La Nave di Teseo) 11 aprile
Ilaria Gaspari, L’hotel del tempo perso (Rizzoli) 22 aprile
Erica Cassano, La grande sete (Garzanti) 4 marzo
Laura Sgrò, Stupri sacri (Rizzoli) 4 marzo
Giulia Lombezzi, L’estate che ho ucciso mio nonno (Bollati Boringhieri) 11 marzo
Mario Giordano, Dynasty. Il crollo delle dinastie e dei potenti (Rizzoli) 11 marzo
Giacomo Sartori, Anatomia della battaglia (Terra rossa) 13 marzo
Tommaso e Gianluca Nicoletti, Nel paese dove i maiali volano, i lupi galleggiano (ElectaKids) 18 marzo
Daniele Bresciani, La lince sa aspettare (Bompiani) 19 marzo
Edith Bruck, Le dissonanze (Guanda) 21 marzo
Alberto Melloni, Il conclave e l’elezione del papa. Una storia dal I al XXI secolo (Marietti1820) 26 marzo
“Le Perfezioni” di Vincenzo Latronico è stato selezionato per la longlist dell’International Booker Prize 2025. Il romanzo, pubblicato nel Regno Unito da Fitzcarraldo Editions con il titolo “Perfection“, è stato tradotto in inglese da Sophie Hughes.
Attraverso la storia di una coppia di expat italiani a Berlino, Latronico dipinge un ritratto acuto e malinconico di una generazione ossessionata dall’estetica e dalla ricerca di un’identità in un mondo dominato dai social media.
La shortlist dell’International Booker Prize sarà annunciata il 9 aprile 2025, mentre il vincitore verrà proclamato il 21 maggio 2025.